BiograBook. Le librerie indipendenti di Bologna al Biografilm Festival


BiograBook. Le librerie indipendenti di Bologna al Biografilm Festival

Insieme a giugno e ai primi caldi, a Bologna torna anche il Biografilm Festival, che nel 2022 arriva alla sua diciottesima edizione

Quest’anno il festival sarà arricchito dalla prima edizione di “BiograBook. Librerie indipendenti per il Biografilm Festival”.

Cos’è il BiograBook? 

Il BiograBook nasce dall’incontro delle più indipendenti delle librerie di Bologna Metropolitana che, dopo la felice esperienza della festa delle librerie indipendenti che si è tenuta lo scorso 23 aprile a Porta Pratello, hanno deciso di proseguire l’esperienza corale proponendo anche in questa occasione una selezione di testi che caratterizzano ognuna delle librerie.

Quando e dove si terrà BiograBook?

Troverete i nostri stand per tutta la giornata di sabato 11 e dalle 15:00 di  domenica 12 giugno, nella bella cornice di Piazzetta Pier Paolo Pasolini, proprio di fronte alla Cineteca di Bologna.

Saremo operativi dalla mattina fino a sera, ognuno con la propria offerta di prodotti editoriali indipendenti e ricercati!

E c’è di più: acquistare un libro presso una delle librerie presenti a BiograBook darà diritto a uno sconto di 2 € sul biglietto d’ingresso al Biografilm!

biograbook librerie indipendenti biografilm bologna

Quali sono le librerie che troverete al BiograBook?

Le librerie indipendenti presenti sono:

La Confraternita dell’Uva – Libreria indipendente di Bologna,

Inuit bookshop di Bologna,

Libreria Ubik Irnerio di Bologna,

Trame Libreria Bookshop di Bologna,

La Libreria delle donne di Bologna

Libreria CartaBianca di Bazzano,

Biblion di Granarolo e

noi, La Terza Stanza di Budrio.

Infine, le presentazioni!

In un contesto come questo, non potevano mancare alcuni incontri con gli autori!

Per ogni presentazione, una delle librerie presenti curerà il banchetto di vendita del libro, che sarà possibile acquistare e far autografare dall’autore!

Ecco le presentazioni alle quali si potrà assistere in Piazzetta Pasolini durante le due giornate di festival:

Sabato 11:

ore 16:00 – Giulia Serughetti presenterà Amore assoluto e altri futili esercizi (marcos y marcos) insieme a Massimo Salvati (Palin Magazine). Per questa presentazione troverete noi de La Terza Stanza con le preziose copie del libro!

presentazione libro amore assoluto e altri futili esercizi marcos y marcos

ore 18 – Filippo Tuena presenterà La voce della Sibilla (Il Saggiatore) insieme a Riccardo Meozzi;

ore 20 – Niccolò Scaffai presenterà I racconti del pianeta terra (Einaudi) insieme a Francesca Nardi;

Domenica 12:

ore 17.30 – Valerio Magrelli presenterà Exfanzia (Einaudi) con Stefano Colangelo;

ore 20.00 – Jadel Andreetto del Collettivo Resistenza in Cirenaica e WuMing 2 converseranno sulle tematiche della narrazione, dell’attivismo attivismo e dei fantasmi, partendo dai romanzi Cronache della Polvere (Bompiani), La parola amore uccide (Rizzoli) e Timira (Einaudi).

Inutile dire che saranno due giornate specialissime.

Per l’occasione, la libreria a Budrio resterà chiusa, ma vi aspettiamo numerosissimi a Bologna!

biograbook biografilm bologna presentazioni librerie indipendenti

C'è 1 comment

Add yours