Summer Wind. Rassegna di eventi estivi.


Summer Wind. Rassegna di eventi estivi.

Cosa ci riserva l’estate? 

Abbiamo organizzato un programma estremamente vario per onorare la stagione più calda, quella che ci fa stare all’aria aperta, che ci ricarica e che si conclude con settembre, da sempre un mese della ripresa e, per alcuni, dei cambiamenti.   

Nel raccontarvelo, partiamo dal primo degli eventi che abbiamo programmato che sarà presto, prestissimo!

Arte

Come vi abbiamo rivelato già da qualche tempo, una delle anime de La Terza Stanza è quella di dare una casa ad artisti e artigiani che possono esporre le loro opere presso di noi.

arte

Abbiamo ricevuto diverse risposte alla nostra Call for Artists (che è sempre aperta, quindi, non siate timidi!) e siamo molto contente di ospitare “Distanze Apparenti”, la mostra personale di Pamela Toselli, artista di origini budriesi, che ci incanterà con i suoi pastelli e oli e resterà con noi per tutta l’estate. Abbiamo rotto gli indugi anche noi e ora che le normative lo permettono, vi invitiamo all’inaugurazione della sua mostra che si terrà venerdì 3 giugno alle ore 18:30

Presentazioni di libri

presentazioni di libri

Passiamo poi alle presentazioni di libri, saranno quattro e saranno tutte e quattro pazzesche!

Apriamo le danze mercoledì 8 giugno alle 18:30 con Giuliana Zeppegno e il suo “La luce che pioveva” pubblicato con L’Orma Editore. Un libro intimo, scritto alla seconda persona singolare(una rarità che non ci ha lasciate indifferenti) in cui l’autrice si rivolge alla madre e così facendo ne racconta la storia, che diviene anche storia dell’Italia tutta, dei cambiamenti, delle innovazioni e di come siamo cambiati anche tutti noi. 

La settimana successiva, mercoledì 15 giugno sempre alle 18:30, ospiteremo Chiara Marchelli, che ci parlerà del suo libro “Madre Terra” (NNeditore) dove ritroveremo il luogotenente dei carabinieri Maurizio Nardi alle prese con la scomparsa e il ritrovamento di Mirela donna affascinante ma evidentemente non benvoluta da tutti nella sua Volterra. Chiara Marchelli vive e lavora a New York e ha già pubblicato diversi romanzi; questo che presenteremo è il secondo in cui compare Maurizio Nardi. Come lei stessa ci ha raccontato, ha utilizzato le strutture del giallo per poter sviscerare dei temi complessi, tra i quali spiccano la questione dell’origine del male e alcuni aspetti profondi e complessi della femminilità. 

Giovedì 30 giugno alle 18:30, poi, sarà con noi Claudia Bruno con il suo romanzo “Sola Andata”. Il libro si colloca nella collana “Gli Innocenti” della casa editrice NN: collana fortunatissima che ha portato alla ribalta autori come Roberto Camurri e Andrea Donaera. In questo romanzo incontriamo due giovani, le loro vite, un viaggio, un grande cambiamento che rimette tutto in discussione e… una gattina cieca!

Dopo una pausa per i mesi più caldi, le presentazioni di libri ripartiranno a settembre.

Venerdì 16 settembre alle ore 18:30 ospiteremo Sara Garagnani che ci parlerà del suo bellissimo (e fortunatissimo) “MOR” (ADD Editore), graphic novel dall’eleganza e profondità impressionanti nel quale i legami madre-figlia-nipote vengono raccontati e sviscerati in un modo sì delicato, ma anche molto intenso. Sara Garagnani fa un lavoro splendido, con disegni limpidi e dai mille spunti visivi provenienti spesso dal mondo dei media e del folklore. Questa è stata una lettura che ci ha toccate profondamente e davvero non vediamo l’ora di parlarvene. 

A seguire, venerdì 23 settembre alle 18:30 ospiteremo Mauro Orletti, che ha di recente pubblicato “Un metro lungo due metri” con la casa editrice Exorma. Questo libro racconta la vita di Remo Gaspari, più volte ministro durante la Prima Repubblica e protagonista della risoluzione della crisi a seguito dell’alluvione della Valtellina, che viene raccontato nella sua vita più intima, nelle giornate casalinghe, in quei dettagli che lo accomunano a ciascuno di noi ma soprattutto misurando la sua vita e esperienza pubblica con il metro lungo due metri, quindi senza le categorie che siamo soliti utilizzare quali bianco/nero o Giusto/sbagliato. Un libro sorprendente, curioso e non banale. 

musica

Non solo libri e pittura, ma anche grande musica. Musica raffinata, una rarità da trovare nel panorama budriese. In particolare, l’estate de La Terza Stanza è tutta votata al jazz.

Mercoledì 22 giugno dalle 21:00 avremo il piacere di ospitare, sotto al nostro portico, il concerto Swinging in the night”. Il duo composto da Giacomo Bertocchi (clarinetto e sax) e Gianandrea Lanzara (chitarra e voce) ci accompagnerà nella New York degli anni ‘20 e ‘30, della febbre dello swing, di Broadway e della canzone americana, per portarci poi verso la Parigi degli anni ‘40 e ‘50, la canzone francese e il gipsy swing. La partecipazione è gratuita.

Tutti i mercoledì sera di luglio, poi, ci troverete nella bellissima cornice di Selva in Jazz a Selva Malvezzi. Vi accoglieremo nel nostro stand con un’interessante selezione di libri a tema.

…a riveder le stelle                   

pic-nic sotto le stelle

Ritorna poi a grande richiesta l’appuntamento con “Astromitologia” (il 29 giugno e il 26 luglio alle ore 21:00). Dopo il successo delle serate dello scorso anno, vi riproponiamo il nostro viaggio fra stelle, miti ed eroi sull’argine del fiume in fondo a via Viazza.

La nostra straordinaria guida Simone, ci stupirà con moltissime curiosità sulle costellazioni mentre avrete modo di degustare ottimo vino (o altro, a vostra scelta) e dolcezze che vi porteremo direttamente sul posto.

Non vi occorrerà altro che una buona pedalata, un panno sul quale stendervi ad ammirare il cielo e una bella felpa per contrastare la piacevole frescura della campagna.  

Pic-nic e degustazioni

Naturalmente, non potevano mancare gli appuntamenti con il buon cibo! Abbiamo pensato a altri due eventi totalmente inediti.

Il primo, “Calici inVersi”, si terrà martedì 19 luglio alle ore 21 e si tratta di una degustazione di vini, guidata dagli eccellenti Marina e Roberto della Tenuta Colle degli Angeli che sarà accompagnata da una selezione di preziose poesie questa volta scelte da noi, in accordo con i vini che assaggerete. 

Infine, la nostra novità più importante e della quale andiamo molto orgogliose è la nostra alternativa estiva ai brunch. Anzi, diciamoci la verità, è qualcosa di più. Primo perché si svolgerà in una cornice del tutto inedita, all’aria aperta, poi perché si tratta di un vero e proprio pic-nic nel quale vi chiederemo di portarvi solo una coperta (e, forse, anche un po’ di antizanzare): per il resto faremo tutto noi!

E non è tutto, nel vostro cestino da pic-nic, oltre alle leccornie che vi proporremo, troverete anche un libro, in collaborazione con alcune delle nostre case editrici.

Vi aspettiamo domenica 10 luglio, 28 agosto e 11 settembre alle ore 18:30 per Pane, amore e…pagine!, pic-nic sull’argine del fiume.

Con i più atletici, l’appuntamento è alle 18:00 a La Terza Stanza, ognuno con la propria bicicletta. Per chi ha un po’ meno voglia di pedalare (come noi!) l’appuntamento è direttamente alle 18:30 nel punto in cui l’argine s’interseca con la Via Viazza. 

Cosa ci riserva l’estate? Cose meravigliose! 

 

Vi ricordiamo che se volete contattarci, il nostro numero è 3400572718 (scriveteci pure anche su Whatsapp e Telegram!) e la nostra mail è info@laterzastanza.it.

C'è 1 comment

Add yours