Le Nove Nuove del 1 luglio 2022


Le Nove Nuove del 1 luglio 2022

Sono libri molto diversi tra loro quelli delle Nove Nuove di oggi. Se dovessimo tracciarne fili invisibili per trovarne le connessioni, queste parlerebbero di Raymond Chandler e di viaggio, sulla strada, sì, ma anche alla scoperta di sé. 

Molti dei libri che vedrete non sono novità editoriali, ma piuttosto occasioni di ripubblicazione di libri importanti che l’estate e quella voglia di viaggio e noir che spesso ci affascina in questo periodo dell’anno. 

Buone letture! 

 

Lorenzo Pini – A Lisbona con Antonio Tabucchi

Giulio Perrone Editore

novità in libreria

Lisbona è quella città che incarna a pieno un sentimento che nemmeno i portoghesi sanno esprimere a parole, la saudade. Una città che pare prestarsi alla perfezione alla letteratura. E questo libro ci racconta quello che è stata per Tabucchi, tutti i luoghi in cui si possono leggere tra le righe gli scorci di “sostiene Pereira”, “Requiem” e altri. In questo libro, qualcosa di più di una guida e più simile a un’esplorazione urbana che è non solo paesaggistica e culturale ma anche umana, si scorge tutta la bellezza di una delle più suggestive capitali europee, raccontate attraverso gli occhi di un grande autore. 

 

Grazyna Jagielska – L’amore di pietra

Keller Editore

novità in libreria

Questo libro poetico, profondo e toccante racconta la guerra (le guerre) viste da uno sguardo inedito, quello di Grazyna, moglie di Woytek, forse il più importante giornalista di guerra polacco. É il punto di vista di chi decide di affiancare un uomo che sceglie volontariamente il rischio, l’adrenalina, l’essere in prima linea. Al contrario questo libro narra il tutto in maniera differente, dove le guerre sono attesa, desiderio, paura. Soprattutto in quest’ultima Grazyna troverà il suo demone, con il riconoscimento di un disturbo da stress post traumatico pur non essendosi mai fisicamente avvicinata a un campo di battaglia di persona. Un libro che si interroga sulle vicende del mondo e sul giornalismo. Una lettura affascinante, un punto di vista differente e esclusivo. 

 

Osvaldo Soriano – L’ora senz’ombra 

SUR

novità in libreria

Vi presentiamo qui quella che sembra essere l’opera più compiuta di Osvaldo Soriano, giornalista e scrittore argentino che ha attraversato tutto il secondo Novecento. Si tratta di un romanzo on the road, che ha per protagonista uno scrittore che viene incaricato di redigere una “Guida alle passioni” argentine e che si ritroverà a percorrere le strade del Paese ripensando alla sua vita, specie nel rapporto coi genitori e facendo incontri sui generis, dal maniacale collezionista di sorprese Kinder, alla prostituta che invia lettere a se stessa, a un prete megalomane con due valigie piene di denaro; il protagonista perderà tutto durante il viaggio, persino il libro che ha scritto, fino a rendersi conto di averne appena terminato un altro insieme al lettore. 

 

Isotta Argentero – il quaderno del mio gatto

Kellermann 

novità in librera

Dedichiamo un po’ di spazio anche a libri di certo non concettosi ma carichi di buonumore. In questo quadernetto davvero sfizioso, si possono scrivere tutte le cose che riguardano il proprio gatto. Di formato maneggevole e dalla grafica che ricorda quello di un quaderno di scuola, promette di essere divertente e ricco di curiosità da scoprire proprio insieme al proprio gatto. Molte pagine per scrivere e ricordare episodi e dati della vita dei nostri adorabili compagni pelosi. 

 

Dan Turèll – Assassinio di marzo

Iperborea

novità in libreria

Uscito per la prima volta nel 2016, questo romanzo è ambientato a Copenaghen dove un giornalista, attratto dal girovagare e dai bassifondi, si imbatte nel cadavere di un ricco collezionista d’arte che si ritrova con un pugnale conficcato nella schiena. Ben presto si scopre che il massimo erede della sua fortuna, un giovane pittore, viene trovato morto a sua volta e molte altre persone vengono eliminate secondo uno schema che pian piano verrà alla luce. Sulla scia di Raymond Chandler, questo romanzo hard boiled, ambientato in una Copenaghen anni settanta, fra teppisti e trafficanti di droga, è pronto a trascinarci nel suo mondo con uno stile impeccabile e una trama mozzafiato. 

 

Federica Fabbiani&Chiara Zanini (a cura di) – Architetture del desiderio. Il cinema di Cèline Sciamma 

Asterisco edizioni

novità in libreria

Raccontandovi questo libro vi introduciamo vi raccontiamo una delle nuove case editrici arrivate nella famiglia de La Terza Stanza della nostra libreria, la Asterisco Edizioni. Questo saggio, dedicato a una delle registe più originali e per certi versi controverse della cinematografia francese. I suoi film, la sua trilogia sull’adolescenza, Ritratto della giovane in fiamme e il recente Petite Maman, mettono in scena linee di forza multiformi, premendo e contrastando concetti di genere, razza, classe. Attraverso la forza dei corpi dei suoi personaggi, si modula la sua voce di resistenza, creatività e messa a nudo di alcune meccaniche del potere, ancora tutte al maschile. Un libro attualissimo e fondamentale per l’approfondimento del linguaggio poetico di una delle più interessanti cineaste contemporanee. 

 

Iosif Brodskij – Fondamenta degli incurabili

Adelphi edizioni

novità in libreria

Simile a un diario di viaggio, questo libro della piccola biblioteca Adelphi ci porta dritti dritti a Venezia, che si farà veicolo di riflessioni profonde quali l’origine del mondo dall’acqua e lo sprofondare metaforico tra le calli diventa lo sprofondare dell’autore nella propria vita. É una narrazione per sguardi, nell’immediatezza di un’impressione, della riflessione sul piano metafisico. Una lettura per tutti coloro che amano la Laguna e che apprezzano il pensiero di Brodskij. 

 

Beatrice Masini&Octavia Monaco – Una principessa piccola così ma…

Edizioni Arka 

novità in libreria

Chi ci conosce lo sa, la scrittura di Beatrice Masini ci piace moltissimo perchè è in grado di raccontare, con parole semplici e immediate, un mondo pieno di poesia, suoni e colori. Colori che fanno pienamente parte di questo libro per bambini, che narra la storia di una principessa piccola così che compie grandi, grandissime imprese, dimostrando un grande coraggio. Perché si possono affrontare grandi sfide anche se si è piccoli, piccoli…così! 

 

Liesbet Slegers – Il grande libro di Mattia. Il mio corpo. 

edizioni Clavis 

novità in libreria

Questo libro è di certo tra i meglio riusciti sul corpo umano. Con la scrittura che accompagna con piccole e grandi domande i bambini alla scoperta del corpo e disegni semplici e comprensibili, è una lettura adatta ai bambini sin dai primi mesi di vita. Un libro semplice ma perfetto per tutti i bimbi curiosi di scoprire il loro corpo. 

Lettura consigliata: dai 30 mesi d’età. 

E siccome i libri non scadono, date un’occhiata anche a quelle che erano novità in libreria la scorsa settimana!

C'è 1 comment

Add yours